SEO per settore finanziario: come convertire il traffico organico in Lead
Un istituto finanziario attivo nel settore dei prestiti e dei finanziamenti si è rivolto alla nostra agenzia di comunicazione a Sassuolo con un obiettivo chiaro: incrementare la generazione di lead qualificati attraverso una strategia SEO mirata.
Il sito presentava scarsa visibilità organica, meta tag non ottimizzati, assenza di Landing Pages e un tasso di conversione ridotto. Tutti questi elementi ostacolavano la crescita e l’acquisizione di clienti in un mercato altamente competitivo come quello dei servizi finanziari.
Visibilità organica limitata nel mercato dei prestiti
L’istituto finanziario si trovava di fronte a un problema concreto: assenza di visibilità organica e di risultati misurabili. Il sito non rispettava le best practice SEO né a livello tecnico né contenutistico (SEO tecnica e SEO semantica), rendendo difficile l’indicizzazione e penalizzando le conversioni. In un settore come quello dei prestiti e finanziamenti, dove il volume di traffico qualificato è direttamente proporzionale ai contatti generati, questa carenza di ottimizzazione rappresentava un rischio strategico per la sostenibilità del modello di business.
L’audit SEO e content strategy per il settore finanziario
Il nostro team di SEO Specialist e Web Designer ha condotto un audit SEO completo, individuando criticità e opportunità di crescita. È stata quindi sviluppata una strategia di posizionamento multilivello per consolidare la presenza organica e migliorare la qualità dei lead:
- SEO on-page: ottimizzazione di titoli, meta description, contenuti, URL e struttura informativa del sito per aumentare la pertinenza semantica e migliorare il CTR.
- SEO off-page: campagna di link building con l’acquisizione di backlink di qualità da portali finanziari autorevoli, per consolidare l’autorevolezza di dominio.
- Content marketing mirato: sviluppo di articoli e landing page ottimizzati per le principali query legate a prestiti personali e cessione del quinto, scritti in modo chiaro e orientato alla conversione.
- Monitoraggio costante: analisi di performance, ranking e comportamento utente tramite GA4, Google Search Console e strumenti SEO professionali.
Crescita organica e incremento dei Lead qualificati🚀
Grazie alla strategia integrata, l’istituto ha ottenuto in sei mesi +150% di traffico organico, oltre 90 keyword posizionate nella SERP organica di Google, un CTR migliorato, oltre 170 backlink di qualità e soprattutto un aumento del +200% dei lead qualificati generati dal canale SEO.
L’investimento ha trasformato un sito a bassa performance in un canale digitale stabile e scalabile di acquisizione clienti, capace di supportare la crescita commerciale nel lungo periodo.
Questo progetto dimostra come, anche in un settore competitivo come quello finanziario, una strategia SEO su misura e data-driven possa convertire un sito sottoperformante in un vero strumento di lead generation. La combinazione di ottimizzazione tecnica, contenuti strategici e autorevolezza di dominio resta la chiave per consolidare la presenza online e ottenere risultati misurabili nel tempo.