Come una strategia SEO mirata ha generato Lead qualificati nel settore food & beverage
Un’azienda alimentare italiana, attiva nella produzione e distribuzione di prodotti gastronomici artigianali, si è affidata alla nostra Web agency per migliorare la propria visibilità digitale e generare nuovi contatti commerciali B2B e B2C. L’obiettivo del progetto era posizionare il brand nel mercato nazionale ed europeo, aumentare il traffico organico qualificato e trasformare il sito web in un canale stabile di acquisizione clienti.
Bassa visibilità e posizionamento frammentato
Il sito non era ottimizzato per la SEO né a livello tecnico né semantico, i testi descrittivi dei prodotti non rispondevano all’intento di ricerca e mancavano pagine ottimizzate per le diverse linee alimentari. Le attività di comunicazione, pur presenti, non producevano risultati concreti: il traffico proveniva principalmente da canali diretti e social, ma non convertiva in richieste di contatto.
La sfida era costruire una strategia SEO su misura per il settore food, capace di valorizzare la qualità del prodotto e al tempo stesso generare Lead qualificati.
Strategia SEO e Content Marketing per il Food & Beverage
Il team di Sfumature Agency ha sviluppato un piano integrato di SEO Strategy e Lead Generation, basato su quattro leve principali:
- Analisi del mercato e delle keyword commerciali: individuazione delle query più performanti nel comparto food B2B (forniture alimentari, private label, export agroalimentare).
- Ottimizzazione on-page e SEO tecnica: revisione di meta tag, struttura URL, performance del sito e architettura delle categorie prodotto per migliorare l’indicizzazione.
- Content marketing strategico: creazione di articoli, landing page e schede prodotto con copy ottimizzato e storytelling orientato alla conversione.
- Link building e digital PR: acquisizione di backlink da blog e portali gastronomici autorevoli, rafforzando la brand authority.
Risultati concreti e crescita organica🚀
Dopo il go-live della nuova strategia, il sito ha visto un +180% di traffico organico e un +220% di lead qualificati provenienti dal canale SEO. Il brand ha migliorato la propria presenza nelle ricerche di settore, posizionandosi tra i primi risultati per parole chiave legate a “forniture alimentari”, “produzione artigianale italiana” e “prodotti food made in Italy”. L’ottimizzazione dei contenuti e della UX ha ridotto del 35% il tasso di rimbalzo, confermando una maggiore qualità del traffico e una navigazione più coinvolgente.
La combinazione di SEO tecnica, contenuti strategici e autorevolezza di dominio ha trasformato il sito in un canale di Lead Generation stabile e scalabile, sostenendo la crescita commerciale in Italia e all’estero.