SEO per ecommerce: come aumentare vendite online
Un’azienda cosmetica specializzata in prodotti tricologici si trovava di fronte a una sfida strategica: ottimi prodotti, ma performance digitali inferiori al potenziale. Il sito mostrava visibilità limitata sui motori di ricerca, schede prodotto non ottimizzate e una UX che non valorizzava appieno l’offerta.
La richiesta era chiara: incrementare il fatturato online migliorando il posizionamento organico e l’esperienza d’acquisto. Abbiamo lavorato per trasformare il sito in un canale di vendita stabile, performante e coerente con l’immagine premium del brand.
La sfida dell’e-commerce beauty
Il nostro cliente, un brand cosmetico biologico specializzato in prodotti per capelli e corpo, disponeva di una linea di alta qualità ma non riusciva a ottenere risultati online. Il sito e-commerce soffriva di scarsa visibilità organica e di una UX non ottimale: schede prodotto incomplete, testi non indicizzati e immagini non ottimizzate per la ricerca. La piattaforma tecnica, inoltre, presentava limiti che ostacolavano l’integrazione di plugin e strumenti avanzati.
La strategia SEO e UX
Per ottenere performance concrete, abbiamo sviluppato una strategia integrata SEO e Conversion Rate Optimization specifica per il settore beauty:
- Analisi delle keyword commerciali e long-tail legate a prodotti tricologici e haircare.
- Ottimizzazione on-page completa: meta tag, titoli e testi ottimizzati con linguaggio naturale e orientato alla conversione.
- Revisione UX delle schede prodotto: call-to-action efficaci, percorsi d’acquisto semplificati, valorizzazione visiva e contenutistica.
- Content marketing strategico con articoli e landing page tematiche per rafforzare l’autorevolezza del brand e aumentare la copertura organica.
I risultati🚀
Grazie a questa strategia integrata, il brand ha ottenuto risultati concreti e misurabili: nel primo anno le vendite grazie alla SEO, dunque grazie al traffico organico, sono aumentate del +150%. Il traffico organico è aumentato del +200% in sei mesi, il tempo medio sul sito è cresciuto del +50% e il tasso di abbandono delle pagine si è ridotto del 30%. Un tasso di abbandono basso conferma la maggiore qualità e pertinenza del traffico intercettato, con utenti pienamente in linea con l’intento di ricerca.
Questo case study dimostra come una strategia SEO su misura nel settore cosmetica & beauty possa trasformare un e-commerce sottoperformante in un canale di vendita stabile e redditizio, rafforzando la visibilità del brand e la fidelizzazione dei clienti.